MEU 2022

A breve i colleghi che hanno svolto il test per l’accesso alle Scuole di Specializzazione a Luglio 2022 saranno chiamati ad esprimere le proprie preferenze.

Come CoSMEU speriamo vivamente che in molti possano scegliere MEU come prima scelta, una prima scelta, ci auguriamo, guidata da entusiasmo e convinzione per questa meravigliosa scuola di Specializzazione.

Una scuola con la S maiuscola che permette di acquisire competenze a 360º gradi. Difatti, il nostro percorso di specializzazione significa acquisire competenze variegate e in molti campi, imparando a gestire differenti tipologie di pazienti: cardiopatici, neurologici, traumatizzati, primo inquadramento di pazienti chirurgici, geriatrici, pediatrici, ginecologici, etc.

Come ha detto il grande medico di emergenza americano Joe Lex: “La Medicina d’Urgenza sono i 15 minuti più interessanti di ogni altra specialità”. 

L’approccio al malato acuto si estrinseca, oltre che nel supporto avanzato del paziente in arresto e peri-arresto cardiocircolatorio, anche attraverso una serie di abilità pratiche quali la gestione avanzata delle vie aeree, la valutazione ecografica point-of care, la sedazione e l’anestesia loco-regionale, le procedure in emergenza/urgenza di posizionamento di drenaggi toracici e di cateteri venosi centrali, toracentesi, paracentesi, cardioversione elettrica: tutte queste skills rendono il MEU un medico formato a 360º.

Ultimo aspetto ma non per importanza: la Ricerca.

Ricerca che ad oggi risulta un po’ “acerba” ma sicuramente in crescita e ricca di potenziale e soprattutto strumento utile ed efficace non solo per accrescere il prestigio della MEU nel mondo accademico ma soprattutto per migliorare costantemente la gestione del malato.

Infine, ricordiamo che la nostra disciplina ci permette di guardare anche al di fuori dell’ospedale con tutta la parte più “avventurosa” della MEU attraverso il soccorso avanzato sul territorio in automedica e ambulanza (rotazione prevista dalla scuola per un determinato periodo di tempo).

Non nascondiamo che il percorso formativo del MEU in Italia non è uguale in ogni scuola: trattandosi di una disciplina ancora relativamente giovane, le competenze da acquisire nei cinque anni di specializzazione non sono sempre del tutto definite e la situazione generale di crisi del mondo della medicina d’urgenza non sempre rende il pronto soccorso la sede ideale per la crescita e la formazione dello specializzando.  

Ci piace però vedere questa situazione come un calderone ricco di potenziale, in cui le difficoltà rappresentano anche delle sfide e dei punti di partenza per un cambiamento, e in cui la nostra disciplina può essere dinamicamente plasmata da chi se ne occupa e se ne occuperà, ossia noi specializzandi MEU. 

Con questo spirito è nata CoSMEU. La nostra associazione si mantiene attiva sia da un punto di vista istituzionale, attraverso la partecipazione a tavoli di lavoro con il mondo dell’università e con i Direttori delle scuole, che di proposte educative, organizzando corsi, lezioni, congressi, per migliorare e completare la formazione degli specializzandi, puntando a raggiungere un curriculum per il MEU di alto livello ed omogeneo in tutte le scuole di Italia. 

Miriamo anzi ad un qualcosa di più dello standard, avendo creato progetti di periodi formativi in ospedali universitari europei ed extraeuropei aperti a tutti gli iscritti, la cui lista di possibilità si amplia di anno in anno.

Chi vuole rimanere aggiornato sulla nostra disciplina e crede giustamente nel divertimento e nel confronto faccia a faccia, sicuramente non potrà perdersi la mitica assemblea annuale, con grande festa annessa.

Certo nella realtà odierna non sembrerebbe proprio la scelta migliore viste le condizioni di crisi dei PS.

Nonostante la dinamicità del MEU, l’adrenalina e il divertimento, non vi nascondiamo che il lavoro spesso sarà pesante e frustante per certi versi.
Tranquilli, ci stiamo battendo affinché in futuro ci possano essere condizioni lavorative migliori che permettano di lavorare da MEU con “gioia” senza sognare di scappare altrove.

Per fare tutto ciò ovviamente più siamo e meglio è!

Vi aspettiamo numerosi nella grande famiglia CoSMEU!

Non esitate a contattarci saremo lieti di rispondere a tutte le vostre curiosità/dubbi riguardo la nostra bellissima Specializzazione.

Follow us!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...