
Hai mai avuto la curiosità di andare a vedere come sia la Medicina d’Emergenza negli USA? Ti sei mai chiesto quale sia il vero ruolo di un medico d’emergenza in un Paese in cui la nostra scuola esiste già da 50 anni? Non ti viene voglia di vedere, e magari prendere ispirazione, dal percorso formativo che viene proposto ai nostri colleghi specializzandi d’oltreoceano?
Il progetto ChiCoS (Chicago-CoSMEU) ritorna per darti finalmente la possibilità di realizzare un sogno e conoscere questa realtà pazzesca! Da quest’anno il progetto si rinnova e prende il nome di Emergency Medicine Global Learning Exchange (EMGLEX), con nuove destinazioni e ancora molte novità che saranno a breve annunciate.
Te lo assicuriamo, tornerai da quest’esperienza con una rinnovata voglia di fare e con un sacco nuovi obiettivi.
Tutto questo è stato reso possibile dalla Dott.ssa Alexandra Asrow, ambasciatrice ACEP (American College of Emergency Physicians) per l’Italia nonché nostra referente statunitense del progetto. Al suo maestoso impegno e a quello dei tanti che si sono adoperati finora va il nostro grazie più sincero perché altrimenti non avremmo mai potuto creare e proseguire questo fantastico progetto.
Da quest’anno sarà possibile candidarsi per il progetto direttamente sulla pagina ufficiale di EMGLEX.
Allora, vuoi assolutamente partecipare o semplicemente abbiamo stuzzicato la tua curiosità?
Puoi trovare tutti i dettagli del progetto e dell’adesione sul sito ufficiale di EMGLEX. Non perdere quest’occasione, le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 30 settembre 2022.
CHI:
Specializzandi in Medicina d’Emergenza-Urgenza iscritti al II°- III°- IV°- V° anno di corso ed in regola con l’iscrizione a CoSMEU.
COSA:
Frequenza di un mese in qualità di observer, con affiancamento a tutor selezionati con stretto rapporto.
Le destinazioni al momento disponibili sono:
– Chicago (NorthShore University HealthSystem hospitals, University of Illinois at Chicago Hospital, John H. Stroger Junior Cook County Hospital)
– Gainesville (University of Florida Gainesville Shands Hospital)
Possibilità, inoltre, di frequentare i diversi programmi di specialità in “emergency medicine” con partecipazione a lezioni frontali e simulazioni settimanali previste.
QUANDO:
Frequenze mensili, a partire da Gennaio 2023.
COME:
- Entro il 30 settembre 2022 – compilazione dell’application form DISPONIBILE QUA
- Ottobre 2022 – colloqui online con i responsabili americani del progetto per verificare l’idoneità dei candidati.
- Entro il 15 novembre 2022 – pubblicazione delle assegnazioni per l’anno 2023
N.B. non verranno considerate le domande pervenute fuori dai suddetti termini.
Criteri per la partecipazione al bando:
- Iscrizione a CoSMEU per gli anni 2022 e 2023
- Iscrizione ad una Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza per l’anno 2022 e 2023
- Livello adeguato di inglese parlato/compreso (non sono richiesti attestati di lingua, le competenze verranno valutate mediante colloquio orale con la referente statunitense del progetto).
Criteri di selezione:
Tutti i candidati dovranno sostenere un colloquio con uno dei referenti americani del progetto per dare prova della conoscenza della lingua e della motivazione a partire.
In caso di partecipanti in sovrannumero rispetto ai posti disponibili, verrà stilata una graduatoria sulla base del colloquio.
Modalità e condizioni
- Il luogo ed il periodo di frequenza saranno assegnati secondo le preferenze espresse al momento del colloquio. Qualora non sia possibile rispettare le preferenze del candidato questo potrà scegliere se accettare un mese/destinazione differente o rinunciare.
- Una volta vinta ed accettata la partecipazione nel periodo indicato non sarà possibile fare modifiche. Non è consentito effettuare scambi tra i candidati selezionati.
- Le spese di visto, viaggio, vitto, alloggio ed assicurazione saranno a carico del candidato vincente. E’ possibile che in futuro il progetto EMGLEX riesca a finanziare parte delle spese, tuttavia, al momento lo scambio completamente a carico di ciascun candidato.
Che aspetti? Vai sul sito ufficiale e partecipa!
In bocca al lupo!